Oceania
Esperienza interculturale in Oceania
Chi sceglie il programma YFU In Oceania deve essere consapevole che non potrà scegliere se andare in Australia o in Nuova Zelanda, l'esperienza sarà comunque incredibile e bisogna sentirsi fortunati a poter conoscere queste terre meravigliose.
Famiglia ospitante e vita quotidiana
Le famiglie ospitanti della YFU in Nuova Zelanda rappresentano i diversi tipi di famiglie nella comunità neozelandese. Abbiamo famiglie con bambini piccoli, senza figli e genitori single. In molte famiglie ospitanti della Nuova Zelanda entrambi i genitori lavorano a tempo pieno o part-time. Alcune famiglie di Kiwi fanno la maggior parte delle cose insieme, mentre in altri i singoli membri seguono i propri interessi e sono più indipendenti dalla famiglia. Oltre la metà dei neozelandesi vive in città rurali o aree rurali di piccole e medie dimensioni, il 90% degli studenti è collocato presso famiglie in queste aree piuttosto che nelle città ovviamente la tua famiglia ospitante potrebbe avere uno stile di vita molto diverso dalla tua famiglia italiana. In Nuova Zelanda è raro che le famiglie abbiano dei servitori e ci si aspetta che tu aiuti con le faccende domestiche come lavare i piatti, preparare pasti occasionali, mantenendo la tua stanza pulita e badando ai tuoi vestiti. La Nuova Zelanda tende ad essere una società matriarcale - di solito viene fatto ciò che dice la mamma! In molte famiglie ospitanti entrambi i genitori lavorano a tempo pieno o part-time e sono molto impegnati, ma la maggior parte delle famiglie cerca di essere insieme per il pasto serale che in Nuova Zelanda è chiamato "tè" e di solito si svolge intorno alle 18.30 - 19.00 . È molto importante contribuire alle conversazioni in questoi momenti e raccontare alla tua famiglia ospitante della tua giornata in questo momento.
Sistema scolastico
In Australia e Nuova Zelanda la scuola è tipicamente di stampo britannico, risulta tra i migliori sistemi educativi al mondo. L’anno scolastico è suddiviso in quattro trimestri (term), inizia a fine Gennaio e termina a Dicembre, con due settimane di vacanza ad Aprile, Luglio e Settembre. Le vacanze estive cadono a Dicembre e Gennaio. Nelle high school le materie che obbligatoriamente devono essere seguite sono l’inglese e la matematica; si studiano altre quattro o cinque materie che possono essere liberamente scelte dallo studente tra quelle più consone al suo corso di studi in Italia. Il programma delle lezioni varia di giorno in giorno ma l’orario scolastico è indicativamente dalle 9. 00 alle 15. 30 e in molte scuole inoltre si indossa la divisa. Ogni scuola, dopo un colloquio preliminare con lo studente decide la classe di inserimento, compatibilmente con l’età e il livello di conoscenza dell’ inglese. Lo sport ha un ruolo rilevante sia come momento di incontro sociale sia come crescita individuale.


Richiesta Informazioni
Scarica CatalogoPaese | Durata | Costo |
---|---|---|
Australia | Anno | 11700 € |
Australia | Semestre | 10900 € |
Australia | Breve | 7900 € |
Nuova Zelanda | Anno | 13000 € |
Nuova Zelanda | Semestre | 11600 € |
Nuova Zelanda | Trimestre | 8400 € |
Durata | Anno |
---|---|
Costo | 11700 € |
Durata | Semestre |
---|---|
Costo | 10900 € |
Durata | Breve |
---|---|
Costo | 7900 € |
Durata | Anno |
---|---|
Costo | 13000 € |
Durata | Semestre |
---|---|
Costo | 11600 € |
Durata | Trimestre |
---|---|
Costo | 8400 € |
Compila la scheda di presentazione e inviacela via email:
outbound@yfuitalia.org